home page appartamenti page booking page dove page servizi page chi page home page





Stauderhof - Josef Stauder
Von Kurz strasse, 47
Niederdorf 39039
Bolzano (IT)

 

 


Visualizza una mappa più ampia

 

Villabassa nell'Alta Val Pusteria : INFORMAZIONI STORICHE e TURISTICHE

Entrata nel 994 con il nome di "Nidrindorf", Villabassa è situata nel centro dell'Alta Pusteria, in un ambiente riparato tra le Dolomiti di Sesto e le Dolomiti di Braies. Questo luogo è specialmente adatto a soggiorni di cura e riposo. Già 150 anni fa Villabassa e l'Alta Pusteria erano considerate regioni pioniere del turismo tirolese.

 

 

Luoghi da visitare a Villabassa:
Il Museo del Turismo Alta Pusteria "Haus Wassermann" documenta la storia del turismo nell'Alta Pusteria. Nel 15° secolo era ancora residenza della famiglia nobile Von Kurz, poi dal 1892 al 1977 fu proprietà della famiglia Wassermann che aprì in questa casa un caffè - pasticceria.

La chiesa parrocchiale di Santo Stefano è un edificio tardo barocco eretto tra il 1792 e il 1796. Sul lato sinistro della scalinata della chiesa, sorge una doppia cappella gotica (nella parte inferiore la cappella Mortuaria e in quella superiore la capella di Sant'Anna) del quattrocento che è uno degli edifici più antichi di tutta la Val Pusteria. Nella cappella mortuaria si trova un affresco di Simon von Taisten, mentre nella capella di Sant'Anna è presente una volta stellata con chiavi di volta circolari.

La cappella dell'ospedale della Santa Trinità fu costruita nello stesso periodo in cui fu costruito l'ospedale (1456-1473), intorno alla metà del Seicento fu ampliata fino ad assumere la sua struttura attuale. L'arredamento della cappella è in stile barocco.

La chiesa di Santa Maddalena, che si trova a Moso in direzione di Monguelfo, fu costruita nel 1490 su commissione della contessa Paola di Gonzaga, moglie del marchese Leonardo di Gorizia.

 









[ Indietro ]
Agriturismo Stauderhof - P.I. 00882930217Credits: Studio-Piazza